FIVET ICSI e PICSI: qual è la differenza?

FIVET ICSI e PICSI: qual è la differenza?

October 29, 2020

Per anni, le coppie sterili hanno utilizzato tecniche di "fecondazione in vitro" per poter tenere in braccio il loro bambino. Oggi, ci sono due tecniche piuttosto efficaci: ICSI e PICSI.

Fecondazione in vitro ICSI: come funziona?

Cos’è una “fecondazione in vitro” ICSI? Questa procedura consiste nell’iniettare un singolo spermatozoo nell’ovocita. Viene spesso utilizzata quando l’incontro tra spermatozoi e ovociti è complicato anche “in vitro”.

La tecnica ICSI consiste nella selezione di spermatozoi maturi in base all’osservazione microscopica. La scelta è quindi del tutto soggettiva e, nonostante una procedura ragionevolmente precisa, non sempre consente di scegliere gli spermatozoi più maturi e che presentano meno danni al DNA. Tuttavia, queste condizioni sono necessarie per il successo della fecondazione in vitro.

FIV PICSI: quali sono i vantaggi?

Il metodo PICSI è più efficace e più oggettivo nella selezione degli spermatozoi. A differenza dell’ICSI, consente di selezionare solo spermatozoi di qualità riducendo il rischio di anomalie cromosomiche. La loro qualità è significativamente migliore di quella degli spermatozoi determinati tramite osservazione.

Questo metodo aumenta le possibilità di rimanere incinta e diverse pubblicazioni ne confermano l’utilità.

Hai domande? Contattaci per una consulenza gratuita.

Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033

Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):

+380 97 688 4378