È risaputo che uno stile di vita sano è importante per le donne che desiderano avere maggiori possibilità di rimanere incinte durante la fecondazione in vitro. Prima di iniziare, si raccomanda quindi che entrambi i partner smettano di fumare e di bere alcolici e riducano il consumo di caffeina. Quest’ultimo avrebbe effetti negativi sul successo della fecondazione in vitro…
Cosa dicono gli studi?
Secondo i ricercatori, il consumo di caffeina all’inizio del trattamento di fecondazione in vitro riduce le possibilità di successo. Ad esempio, nelle donne che consumano circa 5 tazze di caffè al giorno, le possibilità di successo diminuiscono del 50%.
Dovresti smettere di bere caffè durante la fecondazione in vitro?
Non necessariamente. Secondo gli esperti, la caffeina non interferisce con la fertilità femminile se si consumano meno di 5 tazze di caffè al giorno. Si raccomanda comunque di non superare i 300 mg di caffeina al giorno (l’equivalente di 2 tazze di caffè filtro o 4 tazze di espresso).
E gli uomini? Secondo gli studi, gli uomini che consumano meno di una tazza di caffè al giorno hanno maggiori probabilità di diventare padri.
Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033
Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):
+380 97 688 4378Email:
tatsurrogacy@gmail.com