Durante la gravidanza, la madre surrogata si sottopone a vari esami medici per monitorare il corretto sviluppo del feto. I test prenatali vengono effettuati a partire dall'undicesima settimana di gravidanza per rilevare anomalie fetali.
Screening prenatale per la trisomia 21
Il test di screening prenatale per la trisomia 21 consiste nel prelevare due campioni di sangue da una donna incinta: nel 1° e nel 2° trimestre di gravidanza. L’obiettivo è analizzare la misurazione di marcatori biochimici quali la proteina plasmatica A associata alla gravidanza (PAPP-A) e la gonadotropina corionica umana.
Il test “triplo”
Il “triplo screening” ha come obiettivo l’analisi di tre marcatori biochimici per la rilevazione di patologie genetiche quali la trisomia 21 e la trisomia 18:
Il test “triplo” viene eseguito tra la 16a e la 18a settimana di gravidanza, momento in cui si ottengono i risultati più accurati.
Questi test non sono obbligatori ma sono fortemente raccomandati per le donne incinte a rischio di portare in grembo un feto affetto da anomalie cromosomiche, nonché per le donne con una storia di gravidanza con patologie.
Hai domande? Contatta il nostro team per maggiori informazioni.
Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033
Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):
+380 97 688 4378Email:
tatsurrogacy@gmail.com