Infertilità: perché i bambini non nascono?

Infertilità: perché i bambini non nascono?

September 23, 2020

Quando parliamo di sterilità, pensiamo spesso alle donne. Ma questo è ben lontano dalla verità. Le ragioni sono molteplici e non riguarda solo le donne. La sterilità è, soprattutto, una questione legata alla coppia.

Le origini dell’infertilità possono derivare da:

  • la donna – 30%,
  • l’uomo – 30%,
  • un’incompatibilità tra i due partner – 30%,
  • cause sconosciute (spesso psicologiche) – 10%.

Quali sono le cause della sterilità femminile?

Le ragioni sono molteplici:

  • Problemi uterini (malformazioni, fibromi o polipi, sinechie uterine, endometriosi),
  • Anomalie tubariche (tube congenitamente bloccate, tube bloccate a causa di infezioni),
  • Disfunzione ovarica (anomalie organiche: cisti, endometriosi ovarica),
  • Anomalie funzionali: ovaie policistiche, problemi ormonali disturbi),
  • Problemi psicologici.

Cause di sterilità negli uomini

Circa un terzo dei casi di infertilità sono maschili. Negli uomini, l’infertilità può essere causata da un problema di origine genetica (come la fibrosi cistica, la sindrome di Klinefelter) e da alterazioni vascolari o disfunzioni ormonali. La sterilità può essere correlata a problemi testicolari o ostruzione del tratto genitale causata da infezioni.

Spesso la gravidanza è impossibile a causa dell’incompatibilità tra i due partner. A volte il muco cervicale è troppo acido e quindi immobilizza lo sperma.

Infine, bisogna tenere conto del fattore psicologico. Nel 10% dei casi, le cause dell’infertilità sono effettivamente inspiegabili.

Tuttavia, nonostante tutte queste ragioni, esistono delle soluzioni. Non esitate a contattarci per saperne di più, il nostro team vi risponderà il prima possibile.

Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033

Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):

+380 97 688 4378