Oggigiorno l'intelligenza artificiale sta guadagnando terreno nel settore sanitario. Negli ultimi mesi ha trovato il suo spazio nel campo della procreazione medicalmente assistita. In che modo l'intelligenza artificiale può semplificare il tuo percorso di riproduzione assistita?
Per una fecondazione in vitro di successo, è importante trasferire solo embrioni sani (quelli privi di anomalie cromosomiche). L’utilizzo di embrioni contenenti un numero anomalo di cromosomi può causare una gravidanza mancata o un aborto spontaneo.
Oggi si esegue un test preimpianto per selezionare gli embrioni di buona qualità da trasferire. Questo test genetico (PGT A) consiste nel prelevare alcune cellule embrionali al 5° o 6° giorno di sviluppo. E se non avessimo più bisogno di un test invasivo per scegliere gli embrioni migliori?
Intelligenza artificiale e fecondazione in vitro
Di recente, una startup israeliana, AIVF, ha presentato una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che consente di ottenere caratteristiche embrionali e quindi di identificare gli embrioni che non contengono anomalie.
Grazie all’intelligenza artificiale, questo metodo non invasivo consente di selezionare gli embrioni con il miglior potenziale e di migliorare le prestazioni del trasferimento. Secondo i suoi fondatori, questa tecnologia cambierà il percorso PMA in tutto il mondo.
Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033
Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):
+380 97 688 4378Email:
tatsurrogacy@gmail.com