Reproducción humana asistida FIV ICSI

Reproducción humana asistida FIV ICSI

La fecondazione in vitro (FIVET) è considerata la procedura universale nel campo della medicina riproduttiva dal 1978, anno in cui fu concepito il primo bambino utilizzando questa tecnica.

La tecnologia di riproduzione assistita nella fecondazione in vitro è un processo in più fasi mediante il quale gli ovuli (ovociti) vengono ottenuti dalle ovaie delle donne, quindi fecondati con lo sperma del marito o del donatore prima della coltivazione in laboratorio.

Le fasi della fecondazione in vitro:

  1. Stimolazione ovarica (induzione dell’ovulazione)
  2. Puntura follicolare
  3. Fecondazione o crioconservazione
  4. Coltivazione degli embrioni
  5. L’impianto
  6. La fase luteale
  7. La diagnosi di gravidanza

Nella fecondazione in vitro classica, l’ovulo e lo sperma ottenuti tramite puntura vengono posti in un mezzo nutritivo dove, secondo la selezione naturale, lo sperma più attivo e buono entra nell’ovocita. Con il metodo ICSI, è l’embriologo a iniettare gli spermatozoi selezionati nel citoplasma dell’ovocita.

L’iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI) viene eseguita come parte dei programmi di fecondazione in vitro per aumentare la probabilità di fecondazione. La procedura prevede l’iniezione di uno spermatozoo in un ovulo tramite puntura al microscopio elettronico utilizzando strumenti speciali. L’ICSI è stata eseguita per la prima volta nel 1992 ed è il miglior trattamento per l’infertilità maschile. L’ICSI può essere utilizzata anche per l’infertilità di causa indeterminata.

Un vantaggio innegabile del metodo ICSI è che fornisce la gravidanza desiderata in caso di infertilità maschile incurabile. Anche se lo sperma non contiene spermatozoi attivi, esistono metodi per ottenerli e utilizzarli per l’inseminazione artificiale ICSI, rendendo così superflua la necessità di un donatore.

Lo sperma può anche essere selezionato tramite biopsia testicolare (nel caso di spermatozoi di qualità molto scadente). Dopo un attento studio, l’embriologo sceglie lo sperma più vitale e sano. L’ICSI ci consente di crioconservare il materiale biologico.

Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033

Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):

+380 97 688 4378