Diagnosi di infertilità femminile

Diagnosi di infertilità femminile

La difficoltà a concepire è un problema comune che richiede uno sforzo notevole per dare alla luce un bambino. L'infertilità può essere diagnosticata quando una donna non riesce a rimanere incinta dopo un anno di regolare attività sessuale con il proprio partner.

Il primo passo della visita è raccogliere l’anamnesi del paziente.

Ulteriori esami per l’infertilità femminile includono:

  • Ecografia pelvica che permette di specificare le dimensioni dell’utero, di individuare probabili fibromi (miomi) e altre cisti;
  • Esame radiologico dell’utero e delle tube di Falloppio;
  • Equilibrio ormonale – analisi dei livelli ormonali nel sangue: prolattina, FSH (ormone follicolo-stimolante), LH (ormone luteinizzante), estradiolo, ecc. Per ottenere un risultato accurato, questi test devono essere eseguiti in determinati giorni del ciclo mestruale;
  • Test di screening per le infezioni sessualmente trasmissibili;
  • Isteroscopia, che consente di osservare visivamente la cavità uterina e di effettuare interventi chirurgici (asportazione di polipi e aderenze, prelievi bioptici, ecc.);
  • La laparoscopia è una procedura microchirurgica per studiare la cavità addominale e analizzare la pervietà delle tube di Falloppio.
  • Il cariotipo viene effettuato per studiare tutti i cromosomi dei due partner.

Di. 1, 15 B, via Pavla Skoropadskoho, Kiev 01033

Chiamaci (Telefono, Viber, WhatsApp):

+380 97 688 4378